Medievale ma con cuore romano, è un piccolo borgo, una manciata di chiese, monasteri e resti romani dall'
indiscutibile fascino.
Ecco coa vedere a Bevagna.
Entrare da una di queste porte a Bevagna è come tornare indietro nel tempo.
Questa cittadina umbra conserva intatto il suo fascino medievale anche grazie ai suoi cittadini che mantengono
vive le tradizioni secolari attraverso rievocazioni storiche davvero suggestive.
E' circondata da mura medievali che costeggiano il fiume Clitunno.
1) PIAZZA SILVESTRI
è il centro nevralgico di Bevagna, intorno al quale ci sono molti punti d' interesse ed
edifici storici. Si tratta di una piazza atipica nella forma e nell' assenza di equilibrio spaziale.
Oltre agli edifici di pregio, nell' angolo si può ammirare anche la Colonna romana di San Rocco e la fontana
del 1896 in stile neo-medievale.
2) IL PALAZZO DEI CONSOLI
E' stato eretto nel 1270 ed ha mantenuto nel tempo tutto il suo fascino medievale, sulla facciata si può
ammirare le sue bifore gotiche e la sua scalinata che ci conduce al TEATRO TORTI, un posto veramente
incantevole.
3) CHIESA DI SAN MICHELE
La chiesa di San Michele fu eretta nel X secolo, anche se nel 200 ha preso la sua attuale configurazione con
il suo rosone.
4) CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO
La Chiesa e il Convento di San Francesco si trovano nella parte alta della città .
La leggenda vuole che la pietra posta a sinistra dell' altare sia la stessa sulla quale San Francesco salì per la
predica agli uccelli.
5) Nei pressi della Chiesa di San Francesco c'è una cappella dedicata alla Madonna di Loreto.
6) MONASTERO DI SANTA MARGHERITA
Il Monastero di Santa Margherita e la Chiesa annessa assumono l' attuale aspetto nel 600
7) LE MURA
Le Mura di Bevagna risalgono al periodo medievale anche se sorgono sopra le mura romane.
Sono praticamente integre e sono quasi completamente percorribili per i loro 1700 metri di circonferenza,
sono intervallate da varie torri.
8) CHIESA DI SAN SILVESTRO
La chiesa di San Silvestro è in stile romanico e fu realizzata nel 1195.
Presenta un pittoresco portale sopra il quale puoi vedere una trifora e due bifore.
9) IL TEMPIO ROMANO
Bevagna ospita importanti segni del suo passato romano. Tra questi un tempio, ben conservato grazie al
fatto di essere stato trasformato nella chiesa della Madonna della Neve.
10) LE TERME ROMANE
Le terme Romane sono un altro importantissimo lascito di un passato antico.
Hanno fatto parte a lungo dell' architettura cittadina e sono poi state riscoperte nel 1891